Compleanno Imperatore Naruhito
23 febbraio 2020 – In occasione del compleanno dell’Imperatore Naruhito, il Console Generale del Giappone ha chiesto al Centro di Cultura Giapponese, di realizzare un Ikebana presso l’Hotel Palace a Milano. Egli ha espresso il suo ringraziamento attraverso queste parole: “Ikebana, l’autentica arte della composizione floreale giapponese. Questa composizione è opera della grande maestra, dott.ssa […]
2020 . Esposizione degli allievi di Ikebana
7-8-9 febbraio al Centro di Cultura Giapponese
Cinema giapponese
17 gennaio 2020 ore 18.30 inizia un ciclo di sei film in lingua originale. programma dei film
2019 . “Trasparenze crepuscolari”
Dal 12 al 22 Dicembre 2019 – Mostra personale di Shoko Okumura – Inaugurazione : Giovedì 12 Dicembre dalle 18.00- orari / giorni di apertura : tutti i venerdì, sabato e domenica dalle ore 11.00 alle 19.00 – ( solo venerdi 13 Dicembre termina alle 18.00 ) – Centro di Cultura Giapponese – via Sandro […]
2019 . Da cuore a cuore…
Martedì 19 novembre, ore 18.30 – Keiko Ando Mei presenta il suo libro “Da Cuore a Cuore. Grandi Maestri Zen ti parlano” presso Tea & Tao via Guerrazzi 2 (zona Arco della Pace) Milano. Ingresso libero. Posti limitati. Si consiglia la prenotazione: tel. 3316662450 – info@teantao.com
2019 . L’Orientalismo Pucciniano
30 novembre – 1 dicembre 2019 Saremo presenti al Festival Puccini a Cernusco sul Naviglio presso il salone espositivo in via Buonarroti 59, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre dalle 10.00 alle 18.00 cernusco
“La vita del poeta Basho e i suoi haiku”
di Keiko Ando Mei e Massimo Mei “L’insegnamento del poeta non mira alla semplice osservazione o all’analisi razionale dei vari aspetti della Natura, né all’immedesimazione con essi sovrapponendovi la propria personalità. La parola ‘ imparare ‘ è per Basho una Via di ricerca che conduce ad uno stato di unità, oltre la visione duale “ […]
2019 . Le attività del nostro Centro
“Viaggio nelle arti tradizionali giapponesi” presentazione delle attività
Origata: Arte e forma
L’arte dell’Origata (in giapponese Ori = piegare e Gata = forma) era praticata, agli inizi, esclusivamente dalle famiglie samurai più importanti. Una “ Via di coltivazione di qualità e sentimenti estetici”, rappresentando un costume fondamentale per stabilire e mantenere armoniosi rapporti tra le persone. Forme creative e raffinate carte fatte a mano, con tecniche mantenute […]
Furoshiki: Arte del dono
Il Furoshiki è un quadrato di stoffa piegato e annodato serve per contenere e trasportare oggetti, o per avvolgere elegantemente dei regali. In Giappone, fare un dono è a tutti gli effetti considerato un’arte, omiyage in giapponese. La qualità e l’attenzione ai dettagli sono sinonimo di un’attenta e accurata scelta dell’omiyage, un modo per onorare […]