Lingua giapponese

I nostri corsi offrono una preparazione seria e completa, prefiggendosi lo scopo di sviluppare equamente le quattro abilità: lettura, scrittura, ascolto, conversazione. Le lezioni sono tenute da insegnanti altamente qualificati. ∼ Corsi di Lingua giapponese 2025-26 (45 ore = 30 lezioni di 1 ora e mezza) una lezione alla settimana Corso  BASE date Corso INTERMEDIO […]

Ikebana Therapy

In molti anni di studio e di ricerca, la Maestra Keiko Ando Mei ha elaborato un suo metodo per la “cura di Sé” denominato Ikebana Therapy. Una pratica fondata sulla Via dei Fiori e la meditazione Zen, che ci può aiutare a sviluppare le qualità e potenzialità creative, riscoprendo il proprio valore originale. ∼ Seminari […]

Origata: Arte e forma

L’arte dell’Origata (in giapponese Ori = piegare e Gata = forma) era praticata, agli inizi, esclusivamente dalle famiglie samurai più importanti. Una “ Via di coltivazione di qualità e sentimenti estetici”, rappresentando un costume fondamentale per stabilire e mantenere armoniosi rapporti tra le persone. Forme creative e raffinate carte fatte a mano, con tecniche mantenute […]

Watoji : Legatoria tradizionale

Per Legatoria giapponese (watoji) si intendono le tecniche e gli stili che, nel corso dei secoli, hanno caratterizzato l’evoluzione costruttiva ed estetica del libro giapponese. Una sintesi fatta di misura e leggerezza, in cui si traducono alcuni elementi essenziali dell’arte e della filosofia orientale. Una piccola arte che racchiude in sè memoria, manualità e semplice […]

Furoshiki: Arte del dono

Il Furoshiki è un quadrato di stoffa piegato e annodato serve per contenere e trasportare oggetti, o per avvolgere elegantemente dei regali. In Giappone, fare un dono è a tutti gli effetti considerato un’arte, omiyage in giapponese. La qualità e l’attenzione ai dettagli sono sinonimo di un’attenta e accurata scelta dell’omiyage, un modo per onorare […]

Mokuhanga : l’antica arte della xilografia giapponese su carta

Il  corso è finalizzato ad apprendere i principi della xilografia giapponese a partire dall’incisione delle matrici di legno che vengono poi  inchiostrate con colori ad acqua (acquerelli o tempere) e stampate manualmente  su diverse tipologie di carta.  Questa tecnica tradizionale favorisce  lo sviluppo della concentrazione, l’osservazione attenta e l’abilità manuale grazie all’utilizzo di materiali naturali. […]

Shodo – Arte della scrittura

Lo shodō è un’arte che si basa sull’apprendimento di un’antica e ancora attuale scrittura a pennello, che permette di creare affascinanti opere in ambito estetico. È anche una pratica che traccia un percorso di affinamento interiore. ∼ – Corsi di Calligrafia in kanji e in kana  e Sigillografia – . Insegnante: Bruno Riva 7° dan […]

Conferenze 2024-25

∼ Ciclo di 6 conferenze 2025-26 (on-line) date Le conferenze, aperte a tutti i soci, si svolgono di venerdi dalle ore 18.30 – – Prenotazione obbligatoria – – Chi non è nostro associato, deve inviare la Domanda di Ammissione  Chi è già associato, deve rinnovare la quota associativa almeno 7 giorni prima della conferenza Le […]

Tradizione e rituali

La cultura del corpo, in Giappone, ha una lunga tradizione che affonda nei riti di purificazione degli antichi culti delle divinità della natura. ∼  Per info e prenotazioni : a.ferrari@centrodiculturagiapponese.org iscrizioni a partire dal : date modulo di iscrizione online ( riservato ai soci ) Il Centro è una associazione culturale senza scopo di lucro. […]

Protetto: Ikebana_iscrizione

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.