in Archivio:

Viaggio virtuale in Giappone con Keiko




La nostra direttrice Keiko Ando, ci accompagna in un :

  “VIAGGIO VIRTUALE IN GIAPPONE”

Gli incontri, di due ora circa, sono riservati ai soci e si svolgeranno su piattaforma Zoom.


DATE DA DEFINIRE



Programma di viaggio.pdf


Storia del costume – Non solo kimono

Alla scoperta dell’eleganza maschile in Giappone


con Rossella Marangoni

rossellamarangoni.it


il corso si propone di far emergere l’insospettabile ricchezza e varietà della moda maschile in Giappone attraverso i secoli e il ruolo rilevante che il gusto per il lusso e l’eccentricità di cortigiani, guerrieri e cittadini hanno avuto nel determinare la produzione artistica, i comportamenti sociali, la censura, i costumi del Giappone di ogni epoca.

Locandina.jpg


6 incontri 

domenica dalle 10.30 alle 12.30

AVVISO : CAMBIO DATA DI INIZIO

Per gravissimi motivi familiari, il corso inizierà
DOMENICA 24 GENNAIO, invece che domenica 10 gennaio come annunciato in precedenza. Chiediamo scusa per l’eventuale disagio causato e ringrazio per la comprensione.

PRIMO INCONTRO : domenica 24 gennaio 2021 dalle 10.30 alle 12.00 


le date del corso:

24 gennaio 2021 – 31 gennaio 2021 – 7 febbraio 2021 –

14 febbraio 2021 – 21 febbraio 2021 – 28 febbraio 2021

PROGRAMMA STORIA (pdf)


info e iscrizioni: Antonietta Ferrari

a.ferrari@centrodiculturagiapponese.org



moduli di iscrizione online ( riservati ai soci )

Il Centro è una associazione culturale senza scopo di lucro. Per accedere ai corsi e attività è necessario essere soci.

Domanda di ammissione


Shodo – arte della scrittura

…tracciare un “percorso”che conduce ad un affinamento interiore dell’individuo, attraverso la sperimentazione di questa antica arte, che è soprattutto uno strumento di coltivazione di sé.

Corso di Shodo 2020-21

inizio: venerdì 16 ottobre 2020 ore 16.00


Corso per principianti

con la maestra Morena Mauri


Il Giappone e le sue stagioni negli haiku 

Il Corso è aperto a principianti che desiderino avvicinarsi all’antica arte calligrafica giapponese. 
È strutturato in cinque lezioni che prevedono lo studio di alcuni celebri haiku e la scrittura dei kanji che contengono, con l’obiettivo finale di realizzare una calligrafia personale su shikishi (tradizionale supporto calligrafico giapponese: 24,2 x 27,2 cm). 
Il Corso è tenuto da Morena Mauri, terzo Dan della Japan Educational Calligraphy Federation 日本書道教育連盟. È calligrafa dell’Associazione culturale shodo.it, con la quale da molti anni partecipa a mostre internazionali. Una delle lezioni verrà svolta da Morena Mauri e dal maestro Bruno Riva insieme.


Le lezioni si svolgeranno nelle giornate di venerdì dalle 16 alle 18.30 con questo calendario :


 

lez 1 – 16 ottobre 
lez 2 – 30 ottobre 
lez 3 – 13 novembre 
lez 4 – 27 novembre 
lez 5 – 11 dicembre


Per informazioni e iscrizioni: kuroneko.mm@gmail.com


Il Centro è una associazione culturale senza scopo di lucro. Per accedere ai corsi e attività è necessario essere soci.

Domanda di ammissione


Conferenze on-line 2020-21


Conferenze riservate ai soci

posti limitati

prenotazione obbligatoria



Giovedì 18 marzo 2021 alle 18.30

 “Le voci del silenzio: l’esperienza estatica degli sciamani”

Massimo Raveri 

Professore all’Università Ca’ Foscari  di Venezia



Venerdì 30 aprile 2021 alle 18.30

Storia di un insuccesso editoriale:
“Qui e là in Manciuria e Corea (1909) di Natsume Soseki”

Marco Taddei 

Docente di lingua giapponese presso l’Università di Bergamo



Venerdì 14 maggio 2021 alle 18.30

“Musei chiusi, musei social

– Nuove opportunità di fruizione e formazione al Museo d’Arte Orientale ‘E. Chiossone’ di Genova”

Aurora Canepari

Direttrice del museo E.Chiossone di Genova,

con un contributo di Anna Ravazzolo, Chiara Zanon e Valeria Pesce



Le conferenze, riservate ai soci,  si terranno on line su piattaforma Zoom

I posti sono limitati, pertanto è necessario prenotarsi di volta in volta.

L’accettazione delle prenotazioni avverrà fino a una settimana prima di ogni conferenza.

 

Per info e prenotazioni 

a.ferrari@centrodiculturagiapponese.org


 

2020 . Esposizione degli allievi di Ikebana

7-8-9 febbraio al Centro di Cultura Giapponese


2019 . Le attività del nostro Centro

“Viaggio nelle arti tradizionali giapponesi” 

presentazione delle attività

Conferenze

Il Centro di Cultura Giapponese propone ai propri soci un ciclo di conferenze su vari temi inerenti la cultura e le tradizioni del Giappone.


Le conferenze si tengono il venerdi alle ore 18.30

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Ingresso gratuito con tessera associativa

info: a.ferrari@centrodiculturagiapponese.org



18 ottobre 2019 –  Prof. Tollini

Presentazione del volume “Eihei Dogen-Poesie”(Ed. Bompiani)

8 novembre 2019 – Prof. Bonaventura Ruperti

Scenari del Teatro giapponese. Caleidoscopio del Noh

13 dicembre 2019 – Dott.ssa Keiko Ando Mei

Presentazione del libro “La vita di Basho e le sue poesie”

24 gennaio 2020 – Prof. Petrella

10 anni di spedizioni archeologiche IRIAE in Giappone: dalla flotta del Kubilai Khan ai nuovi studi sugli intoccabili Kofun

21 febbraio 2020 – Prof. Raveri

Il desiderio e la santità:la donna nell’esperienza religiosa giapponese

20 marzo 2020 – Dott. Marco Taddei

La ‘volpe’ nel folclore e nelle arti giapponesi



Il Centro è una associazione culturale senza scopo di lucro. Per accedere ai corsi e attività è necessario essere soci.

Domanda di ammissione


2019 – Seminario di ikebana – Esino Lario (LC) 

2018 . Open days

5 – 6 – 7 ottobre dalle ore 11.00 alle 18.00

– Giornate Porte Aperte –

Presentazione delle attività e dei corsi 2018/19.

Vi aspettiamo nella nuova sede in via Sandro Sandri 2 Milano (MM3-Turati)







Il nostro canale video su youtube


CentrodiCulturaGiapponese/youtube.com/channel



Seguiteci anche su :

facebook

Instagram