Rossella Marangoni

Rossella Marangoni Laureata in Lingua e letteratura giapponese, tiene conferenze e conduce corsi e seminari di cultura nipponica presso varie istituzioni italiane e svizzere, fra cui il Centro di Cultura Giapponese di Milano. È membro dell’Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi (AISTUGIA). È fondatrice e membro della direzione scientifica di “AsiaTeatro”, prima rivista online in […]

Sara Bodini

Sara Bodini Laureata alla magistrale di Filosofia teoretica all’Università degli Studi di Milano e recentemente in Lingua e Culture dell’Asia (indirizzo Giappone) a Torino, ha collaborato, tra le altre cose, ad archivi musicali, storici e d’artista.Ha lavorato per sette anni presso Sòno, metodo di consulenza personale ideato dal sociologo Enrico Finzi.Figlia dello scultore Floriano Bodini, […]

Protetto: Mokuhanga/stampa-iscrizione

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

2024 – Seminario ikebana_Borgo zen

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Domanda di Ammissione a socia/o

∞ LA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL’ASSOCIAZIONE PER ACCEDERE AI CORSI/ATTIVITA’ DEL CENTRO PUO’ ESSERE INOLTRATA NELLE SEGUENTI MODALITA’: DIRETTAMENTE presso la nostra sede di via Sandro Sandri 2 Milano, previo appuntamento telefonando al  338.1642282 oppure 349.8308314 nelle ore di ufficio. ONLINE compilando il modulo qui sotto. ∞ VAI AL MODULO : Domanda di Ammissione VAI […]

2019 . Onorificenza dell’Ordine del Sol Levante

Con immensa gioia e soddisfazione vi comunichiamo che il Governo giapponese ha conferito alla nostra amata fondatrice e direttrice del Centro Dott.ssa Keiko Ando Mei l’onorificenza dell’Ordine del Sol Levante raggi d’oro e d’argento (“KYOKUJITSU SOUKOUSHO”) per la passione e l’impegno instancabili che ha dedicato e dedica nel promuovere la cultura giapponese in Italia da […]

Storia del costume – Non solo kimono

Alla scoperta dell’eleganza maschile in Giappone con Rossella Marangoni rossellamarangoni.it il corso si propone di far emergere l’insospettabile ricchezza e varietà della moda maschile in Giappone attraverso i secoli e il ruolo rilevante che il gusto per il lusso e l’eccentricità di cortigiani, guerrieri e cittadini hanno avuto nel determinare la produzione artistica, i comportamenti […]

REQUISITI TECNICI PER LE LEZIONI ONLINE

Per le lezioni online si utilizzerà ZOOM oppure SKYPE. Requisiti si sistema per l’utilizzo di ZOOM Requisiti di sistema per l’utilizzo di SKYPE In generale si deve disporre di: Un Computer collegato a internet con sistema operativo : Windows 10 / 8.1, Mac OS X 10.10 e successivi, Linux Ubuntu 14.04 e successivi Android 4.4 […]

Conferenze on-line 2020-21

Conferenze riservate ai soci posti limitati prenotazione obbligatoria Giovedì 18 marzo 2021 alle 18.30  “Le voci del silenzio: l’esperienza estatica degli sciamani” Massimo Raveri  Professore all’Università Ca’ Foscari  di Venezia Venerdì 30 aprile 2021 alle 18.30 Storia di un insuccesso editoriale: “Qui e là in Manciuria e Corea (1909) di Natsume Soseki” Marco Taddei  Docente di […]

Compleanno Imperatore Naruhito

23 febbraio 2020 – In occasione del compleanno dell’Imperatore Naruhito, il Console Generale del Giappone ha chiesto al Centro di Cultura Giapponese, di realizzare un Ikebana presso l’Hotel Palace a Milano. Egli ha espresso il suo ringraziamento attraverso queste parole: “Ikebana, l’autentica arte della composizione floreale giapponese. Questa composizione è opera della grande maestra, dott.ssa […]