Protetto: Lingua – iscrizione principianti
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Ikebana_iscrizione principianti
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Watoji/Legatoria – iscrizione
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Furoshiki – iscrizione
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Cultura e – iscrizione
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Kado: la Via dei Fiori
L’arte dell’Ikebana originariamente chiamata Kado, che significa “Via dei Fiori”, é una Via di coltivazione si sè attraverso la dimensione estetica. Essa non si limita alla sola realizzazione di una composizione floreale ma aiuta a creare uno stato di calma e di serenità, a ritrovare le proprie qualità e valori umani. ∼ Corso di ikebana […]
Alberto De Simone
Alberto De Simone Direttore del Celso, istituto di Studi Orientali di Genova. Docente di Estetica interculturale e Storia dell’Arte cinese e giapponese all’Accademia di Belle Arti di Genova.Docente di Teoria delle Arti ed Estetica comparata alla Scuola superiore di Filosofia Orientale di Rimini. Curatore e responsabile scientifico di convegni e mostre. Autore di numerosi saggi […]
Daniela Schifano
Daniela Schifano Profonda conoscitrice e appassionata di suiseki nel 2016 si iscrive alla Nippon Suiseki Association, partecipando per la prima volta alla Japan Suiseki Exhibition a Tokyo. Nel 2019 diventa socio Effettivo della Nippon Bonsai Sakka Kyookai Europe. Nella sua ricerca personale si è dedicata soprattutto all’approfondimento delle tematiche relative all’esposizione del suiseki studiando gli […]
Silvia Vesco
Silvia Vesco Professoressa Associata di Storia dell’Arte Giapponese nel dipartimento di studi dell’Asia e dell’Africa mediterranea di Ca’ Foscari.Componente del Comitato editoriale di Edizioni Ca’ Foscari. Autrice di numerosi saggi sull’arte giapponese tra cui ” Spontanea Maestria. Il Ryakuga haya Oshie di Hokusai “(Ed. Ca’ Foscari 2020 )e l’importante “L’Arte Giapponese dalle origini all’età moderna […]
Marianna Zanetta
Marianna Zanetta Ricercatrice in Religioni e Sistemi di pensiero all’Università Sorbona e in Antropologia Culturale all’Università degli studi di Torino, dal 2012 svolge ricerche sul campo in Giappone su pratiche popolari e sciamaniche e sul ruolo della donna nella società contemporanea. Dal 2017 è presidente dell’Associazione Inari per la diffusione della cultura giapponese in Italia. […]