Dal 17 al 19 giugno 2016 si è svolto a Crandola in Valsassina (LC), il trentesimo seminario di Ikebana.
Ancora una volta, una bellissima esperienza…
Ecco alcune foto del seminario, tante altre a questo link
Associazione Nuova Cultura Oriente Occidente · via Sandro Sandri, 2 · Milano (Turati MM3)
Dal 17 al 19 giugno 2016 si è svolto a Crandola in Valsassina (LC), il trentesimo seminario di Ikebana.
Ancora una volta, una bellissima esperienza…
Ecco alcune foto del seminario, tante altre a questo link
Esposizione di Ikebana come allestimento in occasione del workshop di cucina tradizionale di Kyoto che ha avuto luogo domenica 12 luglio 2015.
Evento della ditta giapponese Kikkoman, leader mondiale nella produzione di salsa di soia e con la quale il nostro Centro collabora per l’Expo Milano 2015.
Grazie a tutte le persone che sono venute a trovarci.
A chi ci conosce da tempo e a chi ci ha incontrato per la prima volta.
Ecco alcune immagini di questi tre giorni di festa…
Inoltre, anche quest’anno come di consueto
apriremo le porte del nostro Centro
a tutti coloro che vorranno venire a trovarci
e conoscere le nostre attività.
.
.
.
.
.
.
nella Prefettura di Miyagi, completamente distrutta dallo Tsunami. L’asilo sarà dedicato all’Amicizia tra Giappone e Italia. La somma raccolta verrà devoluta al Comune di Minami Sanriku che curerà la realizzazione del progetto.
L’iniziativa è stata promossa congiuntamente al Comune di Besano (Provincia di Varese), gemellato con il paese di Minami Sanriku, con il quale ha realizzato in passato scambi sia in ambito culturale che scientifico.
Il progetto è supportato da Mediafriends “La Fabbrica del Sorriso”.
Siamo orgogliosi di comunicarvi che in data 15 novembre 2011 la raccolta, grazie anche al sostegno di Mediafriends e del Comune di Besano, ha raggiunto un totale di circa euro 62.000 (circa 6.400.000 yen.)
L’iniziativa ha ottenuto dall’Ambasciatore del Giappone in Italia il
“Riconoscimento per l’amicizia e la solidarietà mostrate al popolo del Giappone”.
Cari amici e sostenitori, vi ringraziamo, ancora una volta, per la vostra solidarietà e generosità.
Principali donatori:
Il seminario di ikebana che abbiamo organizzato a Crandola (Valsassina) in giugno è stata un’occasione formativa ed umana davvero intensa e ricca. Per salutare e ringraziare tutti i partecipanti ecco alcune fotografie di questa bella esperienza che ogni anno la nostra maestra Keiko Ando Mei ci invita a provare.
Venerdì 9 marzo 2012 dalle ore 19 – Centro di Cultura Giapponese – Via Lovanio 8 Milano
Era l’11 marzo dello scorso anno quando la forza distruttiva dello tsunami devastò il nord-est del Giappone causando ventimila vittime e l’incubo nucleare di Fukushima.
Una ferita profonda nel cuore del Paese cui fece seguito uno straordinario impegno collettivo per soccorrere le zone colpite.
La rimozione di immense distese di detriti fu la prima fase di un lungo e doloroso processo di ricostruzione che ora dovrà affrontare la messa in sicurezza del territorio e la pianificazione di nuove città e villaggi. A ciò si aggiunga il più difficile compito di sostenere coloro che soffrono la perdita dei propri cari, aiutandoli a tornare quanto prima ad una vita normale.
Con l’intento di mantenere vivo il ricordo e riportare l’attenzione sulle zone colpite, ad un anno da questa terribile tragedia il Centro di Cultura Giapponese di Milano ha organizzato venerdì 9 marzo una serata speciale con la proiezione del reportage “Il samurai disarmato” di Mimmo Lombezzi e l’allestimento di una mostra fotografica-documentale dell’architetto Ken Tani, che ha visitato recentemente la provincia di Ishinonmaki e i villaggi di sfollati alla periferia di Fukushima.
Nel corso della serata, inoltre, l’architetto Beatrice Spolidoro ha presentato il suo progetto per la costruzione di un asilo a Minami Sanrikucho.
Gli allievi e le allieve espongono le loro opere di ikebana e di pittura tradizionale giapponese – dal 28 gennaio al 2 febbraio.
qualche foto…